• English
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Porta Nevia
    • Team Direzione
    • Storie di Residenza
    • Fondazione Rui
    • Alumni RUI
    • Opus Dei
    • I nostri partner
  • SERVIZI
    • Offerta abitativa
    • Percorso formativo
    • Gallery
  • RETTE E AGEVOLAZIONI
    • Rette su misura
    • RUI 4 YOU: l’agevolazione per tutti i residenti
    • GRANTALENTO: sconto per studenti meritevoli
    • IL TUO ANNO GRATIS: posti gratuiti o al 50%
    • Convenzione INPS/INPDAP
    • Convenzioni con le Università romane
    • Borse di studio ENPAM
  • ATTIVITÀ
    • Progetto JUMP
    • Vita di Residenza
    • #GrandiOspiti
    • Network internazionale
    • Diario di Residenza
  • AMMISSIONE
    • Come fare domanda
    • Portale MyCollege
  • RUI: Gestione Covid-19
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
  • SOCIAL NETWORK
    • Facebook
    • YouTube
    • Twitter
  • www.rui.it
  • versione italiana
  • english version
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Porta Nevia
    • Team Direzione
    • Storie di Residenza
    • Fondazione Rui
    • Alumni RUI
    • Opus Dei
    • I nostri partner
  • SERVIZI
    • Offerta abitativa
    • Percorso formativo
    • Gallery
  • RETTE
    • Rette su misura
    • RUI 4 YOU: l’agevolazione per tutti i residenti
    • GRANTALENTO: sconto per studenti meritevoli
    • IL TUO ANNO GRATIS: posti gratuiti o al 50%
    • Convenzione INPS/INPDAP
    • Convenzioni con le Università romane
    • Borse di studio ENPAM
  • ATTIVITÀ
    • Progetto JUMP
      • Soft skills
      • Percorsi tematici
      • Formazione interdisciplinare
      • Coaching
    • Vita di Residenza
      • Un’esperienza unica
      • Volontariato e solidarietà
      • Sport, musica e passioni
      • Formazione cristiana
    • #GrandiOspiti
    • Network internazionale
    • Diario di Residenza
  • RUI: Gestione Covid-19
  • DOVE SIAMO
    • Mappa
    • Contattaci
    • Social Network
      • Facebook
      • YouTube
      • Twitter
  • CONTATTI
  • AMMISSIONE
    • Come fare domanda
    • Portale MyCollege

Andiamo alla scoperta della Puglia

3 Maggio 2022
Grazie al progetto “andiamo a casa di..” noi residenti possiamo conoscere nuovi posti rimanendo nel comfort della nostra tertulia.
Nel mese di aprile siamo andate in Puglia con Silvia, Benedetta, Maria Grazia, Mariangela, Marta, Micaela, Sarah, Chiara e Simona.  Addentrandoci nel “tacco dello stivale” abbiamo iniziato passeggiando tra le vie del centro di Bari, per il corso Vittorio Emanuele II, visitato la basilica di San Nicola e nuotato fino all’arcipelago delle isole Tremiti.
Non abbiamo di certo rimandato la visita ai bellissimi trulli di Alberobello e alle grotte di Castellana. Tra le provincie abbiamo visitato anche il capoluogo e centro culturale del Salento, Lecce. Il bellissimo stile barocco che caratterizza la città dal Seicento ha dato origine alla definizione di “barocco leccese”. I tre siti patrimonio dell’Unesco, oltre ad Alberobello, sono Monte Sant’Angelo, Castel del Monte e la Foresta Umbra.
In questo viaggio ricco di storia e arte di certo non poteva mancare il tocco culinario tipico della Puglia. Le nostre ragazze, hanno pensato bene di portarci tutti i prodotti tipici partendo dal pane di Altamura ai dolci tipici. Se prima eravamo stupite dall’arte e dalla bellezza della Puglia, adesso siamo state conquistate anche dai sapori e dai profumi pugliesi, non vediamo l’ora di andarci tutte insieme!

.

PREVIOUS POST
Jump antropologia
NEXT POST
Residenti di Porta Nevia partecipano al congresso internazionale Univ 2022
CONTATTACI
 
AMMISSIONE
Un collegio della
Percorso di formazione
Fa parte della
Membro di

Informativa sulla privacy - Policy sull'uso dei cookie - Condizioni d'uso

© 2022 Fondazione Rui - C.F. 02753020581

Andiamo alla scoperta della Puglia | Porta Nevia Residenza Universitaria a Roma, Campus Bio-Medico Roma Tre