• English
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Porta Nevia
    • Team Direzione
    • Storie di Residenza
    • Fondazione Rui
    • Alumni RUI
    • Opus Dei
    • I nostri partner
  • SERVIZI
    • Offerta abitativa
    • Percorso formativo
    • Gallery
  • RETTE E AGEVOLAZIONI
    • Rette su misura
    • RUI 4 YOU: l’agevolazione per tutti i residenti
    • GRANTALENTO: sconto per studenti meritevoli
    • IL TUO ANNO GRATIS: posti gratuiti o al 50%
    • Convenzione INPS/INPDAP
    • Convenzioni con le Università romane
    • Borse di studio ENPAM
  • ATTIVITÀ
    • Progetto JUMP
    • Vita di Residenza
    • #GrandiOspiti
    • Network internazionale
    • Diario di Residenza
  • AMMISSIONE
    • Come fare domanda
    • Portale MyCollege
  • RUI: Gestione Covid-19
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
  • SOCIAL NETWORK
    • Facebook
    • YouTube
    • Twitter
  • www.rui.it
  • versione italiana
  • english version
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Porta Nevia
    • Team Direzione
    • Storie di Residenza
    • Fondazione Rui
    • Alumni RUI
    • Opus Dei
    • I nostri partner
  • SERVIZI
    • Offerta abitativa
    • Percorso formativo
    • Gallery
  • RETTE
    • Rette su misura
    • RUI 4 YOU: l’agevolazione per tutti i residenti
    • GRANTALENTO: sconto per studenti meritevoli
    • IL TUO ANNO GRATIS: posti gratuiti o al 50%
    • Convenzione INPS/INPDAP
    • Convenzioni con le Università romane
    • Borse di studio ENPAM
  • ATTIVITÀ
    • Progetto JUMP
      • Soft skills
      • Percorsi tematici
      • Formazione interdisciplinare
      • Coaching
    • Vita di Residenza
      • Un’esperienza unica
      • Volontariato e solidarietà
      • Sport, musica e passioni
      • Formazione cristiana
    • #GrandiOspiti
    • Network internazionale
    • Diario di Residenza
  • RUI: Gestione Covid-19
  • DOVE SIAMO
    • Mappa
    • Contattaci
    • Social Network
      • Facebook
      • YouTube
      • Twitter
  • CONTATTI
  • AMMISSIONE
    • Come fare domanda
    • Portale MyCollege

Residenti di Porta Nevia partecipano al congresso internazionale Univ 2022

27 Aprile 2022

Partecipare a una iniziativa universitaria internazionale che dura da quasi 55 anni, con circa un migliaio di ragazze di tutto il mondo: è stata questa l’esperienza di alcune residenti del Collegio Porta Nevia, che hanno preso parte ai lavori e agli incontri del congresso Univ 2022.

Nato nel 1968, questo congresso permette a studenti di tutto il mondo, sempre nella Settimana Santa, di incontrarsi a Roma per approfondire e discutere di tematiche di attualità, avendo preparato – nei mesi precedenti – dei lavori di gruppo. Per il 2022, l’argomento principale era Ricostruire insieme: la forza delle relazioni umane.

Sono stati costituite alcune decine di gruppi con studentesse dei cinque continenti per preparare delle proposte concrete – in una competizione sotto forma di hackathon – su precisi sotto-temi. Poi, i gruppi hanno presentato i propri lavori a Roma, il 13 aprile, in collegamento con tutte le relatrici che non sono potute venire nella Città Eterna. Sofia, studentessa del primo anno di Economia e Management d’Impresa, con indirizzo International management – ha rappresentato Porta Nevia nell’hackathon, insieme a ragazze degli Stati Uniti, della Spagna, delle Filippine e del Sud America.

Nel frattempo, altre residenti hanno avuto modo di confrontarsi con coetanee italiane e africane, in un incontro svoltosi giovedì 14 aprile, per conoscere più da vicino la realtà nigeriana. Incontri particolarmente toccanti sono stati quelli con ragazze russe e ucraine, in questo momento così tremendo per entrambi i popoli, che hanno parlato di generosità, gratitudine e solidarietà.

PREVIOUS POST
Andiamo alla scoperta della Puglia
NEXT POST
Corso JUMP+: Ascolto attivo a Valencia
CONTATTACI
 
AMMISSIONE
Un collegio della
Percorso di formazione
Fa parte della
Membro di

Informativa sulla privacy - Policy sull'uso dei cookie - Condizioni d'uso

© 2022 Fondazione Rui - C.F. 02753020581

Residenti di Porta Nevia partecipano al congresso internazionale Univ 2022 | Porta Nevia Residenza Universitaria a Roma, Campus Bio-Medico Roma Tre