• English
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Porta Nevia
    • Team Direzione
    • Storie di Residenza
    • Fondazione Rui
    • Alumni RUI
    • Opus Dei
    • I nostri partner
  • SERVIZI
    • Offerta abitativa
    • Percorso formativo
    • Gallery
  • RETTE E AGEVOLAZIONI
    • Rette su misura
    • RUI 4 YOU: l’agevolazione per tutti i residenti
    • GRANTALENTO: sconto per studenti meritevoli
    • IL TUO ANNO GRATIS: posti gratuiti o al 50%
    • Convenzione INPS/INPDAP
    • Convenzioni con le Università romane
    • Borse di studio ENPAM
  • ATTIVITÀ
    • Progetto JUMP
    • Vita di Residenza
    • #GrandiOspiti
    • Network internazionale
    • Diario di Residenza
  • AMMISSIONE
    • Come fare domanda
    • Portale MyCollege
  • RUI: Gestione Covid-19
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
  • SOCIAL NETWORK
    • Facebook
    • YouTube
    • Twitter
  • www.rui.it
  • versione italiana
  • english version
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Porta Nevia
    • Team Direzione
    • Storie di Residenza
    • Fondazione Rui
    • Alumni RUI
    • Opus Dei
    • I nostri partner
  • SERVIZI
    • Offerta abitativa
    • Percorso formativo
    • Gallery
  • RETTE
    • Rette su misura
    • RUI 4 YOU: l’agevolazione per tutti i residenti
    • GRANTALENTO: sconto per studenti meritevoli
    • IL TUO ANNO GRATIS: posti gratuiti o al 50%
    • Convenzione INPS/INPDAP
    • Convenzioni con le Università romane
    • Borse di studio ENPAM
  • ATTIVITÀ
    • Progetto JUMP
      • Soft skills
      • Percorsi tematici
      • Formazione interdisciplinare
      • Coaching
    • Vita di Residenza
      • Un’esperienza unica
      • Volontariato e solidarietà
      • Sport, musica e passioni
      • Formazione cristiana
    • #GrandiOspiti
    • Network internazionale
    • Diario di Residenza
  • RUI: Gestione Covid-19
  • DOVE SIAMO
    • Mappa
    • Contattaci
    • Social Network
      • Facebook
      • YouTube
      • Twitter
  • CONTATTI
  • AMMISSIONE
    • Come fare domanda
    • Portale MyCollege

Ricercatrice del Kenya a Porta Nevia

25 Febbraio 2023

La dottoressa Virginia Gathoni Gichuru, docente nel dipartimento di Scienze Biologiche della Pwani University di Mombasa, ha trascorso un periodo di ricerca a Roma presso il Campus Bio-Medico e ha vissuto a Porta Nevia.

L’esperienza di un Collegio di Merito come Porta Nevia permette non solo di ascoltare e conoscere professori e ricercatori italiani e internazionali, ma anche di convivere con loro, apprendendo uno stile di vita e di professione in tanti dettagli quotidiani.

La docente keniota ha svolto alcune ricerche di laboratorio sulle proprietà di piante curative che i nativi delle tribù del Kenya utilizzano da secoli: alcune proprietà antibatteriche e antinfiammatorie di queste piante sono state analizzate tramite le strumentazioni tecnologicamente più avanzate che il Campus Bio-Medico ha a disposizione, anche per valutare – per esempio – se permetterebbero di sopperire alla mancanza di antibiotici che caratterizza alcune realtà più povere del mondo o alla resistenza ad essi, che abbiamo invece sviluppato in Occidente.

Vivere in un Collegio come Porta Nevia permette di aver presente la situazione di tante parti del mondo, non solo tramite i mezzi di comunicazione ma attraverso la convivenza con residenti e professionisti internazionali.

PREVIOUS POST
Una nuova dottoressa in Ingegneria Industriale a Porta Nevia
NEXT POST
Residenti di Porta Nevia incontrano il ministro della Cultura

CONTATTACI
 
AMMISSIONE
Un collegio della
Fondazione Rui - Residenze Universitarie Internazionali
Percorso di formazione
JUMP Job - University Matching Project
Fa parte della
CCUM Conferenza Collegi Universitari di Merito
Membro di
EucA European University College Association

Informativa sulla privacy - Policy sull'uso dei cookie - Condizioni d'uso

© 2023 Fondazione Rui - C.F. 02753020581

Ricercatrice del Kenya a Porta Nevia | Porta Nevia Residenza Universitaria a Roma, Campus Bio-Medico Roma Tre