• English
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Porta Nevia
    • Team Direzione
    • Storie di Residenza
    • Fondazione Rui
    • Alumni RUI
    • Opus Dei
    • I nostri partner
  • SERVIZI
    • Offerta abitativa
    • Percorso formativo
    • Gallery
  • RETTE E AGEVOLAZIONI
    • Rette su misura
    • RUI 4 YOU: l’agevolazione per tutti i residenti
    • GRANTALENTO: sconto per studenti meritevoli
    • IL TUO ANNO GRATIS: posti gratuiti o al 50%
    • Convenzione INPS/INPDAP
    • Convenzioni con le Università romane
    • Borse di studio ENPAM
  • ATTIVITÀ
    • Progetto JUMP
    • Vita di Residenza
    • #GrandiOspiti
    • Network internazionale
    • Diario di Residenza
  • AMMISSIONE
    • Come fare domanda
    • Portale MyCollege
  • RUI: Gestione Covid-19
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
  • SOCIAL NETWORK
    • Facebook
    • YouTube
    • Twitter
  • www.rui.it
  • versione italiana
  • english version
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Porta Nevia
    • Team Direzione
    • Storie di Residenza
    • Fondazione Rui
    • Alumni RUI
    • Opus Dei
    • I nostri partner
  • SERVIZI
    • Offerta abitativa
    • Percorso formativo
    • Gallery
  • RETTE
    • Rette su misura
    • RUI 4 YOU: l’agevolazione per tutti i residenti
    • GRANTALENTO: sconto per studenti meritevoli
    • IL TUO ANNO GRATIS: posti gratuiti o al 50%
    • Convenzione INPS/INPDAP
    • Convenzioni con le Università romane
    • Borse di studio ENPAM
  • ATTIVITÀ
    • Progetto JUMP
      • Soft skills
      • Percorsi tematici
      • Formazione interdisciplinare
      • Coaching
    • Vita di Residenza
      • Un’esperienza unica
      • Volontariato e solidarietà
      • Sport, musica e passioni
      • Formazione cristiana
    • #GrandiOspiti
    • Network internazionale
    • Diario di Residenza
  • RUI: Gestione Covid-19
  • DOVE SIAMO
    • Mappa
    • Contattaci
    • Social Network
      • Facebook
      • YouTube
      • Twitter
  • CONTATTI
  • AMMISSIONE
    • Come fare domanda
    • Portale MyCollege

Residenti di Porta Nevia incontrano il ministro della Cultura

24 Febbraio 2023

Lunedì 20 febbraio, nella splendida cornice della Sala della Crociera del Ministero della Cultura, vicino a Piazza Venezia, una delegazione di residenti di Porta Nevia ha partecipato all’inaugurazione dell’anno accademico Rui presieduta dal Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.

L’evento era dedicato al tema “Comunicare la bellezza” e ha visto, tra gli altri, gli interventi del Capo di Gabinetto del Ministero, Francesco Gilioli, il presidente della Fondazione Rui, prof. Giuseppe Ghini, e la professoressa Giovanna Razzano, membro del consiglio di amministrazione della Fondazione Rui.

Per le nostre residenti è stata l’occasione di riflettere su un tema molto importante, che ci permette di allargare gli orizzonti e alzare gli occhi da una quotidianità che a volte, specialmente durante le sessioni di esame, ci sembra banale e ripetitiva. Ma anche è stato un modo per scoprire uno dei palazzi storici più belli di Roma, con più di 500 anni di storia e che generalmente non è aperto al pubblico.

PREVIOUS POST
Ricercatrice del Kenya a Porta Nevia
NEXT POST
Il primo presepe a Greccio e... a casa di Sofia!

CONTATTACI
 
AMMISSIONE
Un collegio della
Fondazione Rui - Residenze Universitarie Internazionali
Percorso di formazione
JUMP Job - University Matching Project
Fa parte della
CCUM Conferenza Collegi Universitari di Merito
Membro di
EucA European University College Association

Informativa sulla privacy - Policy sull'uso dei cookie - Condizioni d'uso

© 2023 Fondazione Rui - C.F. 02753020581

Residenti di Porta Nevia incontrano il ministro della Cultura | Porta Nevia Residenza Universitaria a Roma, Campus Bio-Medico Roma Tre