• English
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Porta Nevia
    • Team Direzione
    • Storie di Residenza
    • Fondazione Rui
    • Alumni RUI
    • Opus Dei
    • I nostri partner
  • SERVIZI
    • Offerta abitativa
    • Percorso formativo
    • Gallery
  • RETTE E AGEVOLAZIONI
    • Rette su misura
    • RUI 4 YOU: l’agevolazione per tutti i residenti
    • GRANTALENTO: sconto per studenti meritevoli
    • IL TUO ANNO GRATIS: posti gratuiti o al 50%
    • Convenzione INPS/INPDAP
    • Convenzioni con le Università romane
    • Borse di studio ENPAM
  • ATTIVITÀ
    • Progetto JUMP
    • Vita di Residenza
    • #GrandiOspiti
    • Network internazionale
    • Diario di Residenza
  • AMMISSIONE
    • Come fare domanda
    • Portale MyCollege
  • RUI: Gestione Covid-19
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
  • SOCIAL NETWORK
    • Facebook
    • YouTube
    • Twitter
  • www.rui.it
  • versione italiana
  • english version
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Porta Nevia
    • Team Direzione
    • Storie di Residenza
    • Fondazione Rui
    • Alumni RUI
    • Opus Dei
    • I nostri partner
  • SERVIZI
    • Offerta abitativa
    • Percorso formativo
    • Gallery
  • RETTE
    • Rette su misura
    • RUI 4 YOU: l’agevolazione per tutti i residenti
    • GRANTALENTO: sconto per studenti meritevoli
    • IL TUO ANNO GRATIS: posti gratuiti o al 50%
    • Convenzione INPS/INPDAP
    • Convenzioni con le Università romane
    • Borse di studio ENPAM
  • ATTIVITÀ
    • Progetto JUMP
      • Soft skills
      • Percorsi tematici
      • Formazione interdisciplinare
      • Coaching
    • Vita di Residenza
      • Un’esperienza unica
      • Volontariato e solidarietà
      • Sport, musica e passioni
      • Formazione cristiana
    • #GrandiOspiti
    • Network internazionale
    • Diario di Residenza
  • RUI: Gestione Covid-19
  • DOVE SIAMO
    • Mappa
    • Contattaci
    • Social Network
      • Facebook
      • YouTube
      • Twitter
  • CONTATTI
  • AMMISSIONE
    • Come fare domanda
    • Portale MyCollege

Residenti di Porta Nevia sostengono le donazioni di sangue al Campus Bio-Medico

24 Ottobre 2022

Donare sangue salva vite umane.

Per questo motivo, alcune residenti di Porta Nevia in questi ultimi mesi, si sono impegnate a collaborare con il Policlinico Campus Bio-Medico di Roma per contribuire a questa importante campagna.

“La donazione di sangue è un gesto di grande valore etico e senso civile, indispensabile a salvare vite umane e a migliorare la qualità di vita delle persone malate” si legge sul sito https://www.policlinicocampusbiomedico.it/unita-operativa/medicina-trasfusionale-e-terapia-cellulare/donazione-sangue.

Essendo giovani e in salute, le ragazze si sono prestate volentieri al prelievo, che di per sè dura pochi minuti, ma che è molto importante per aiutare tante persone. Alcune residenti sono donatrici abituali da tempo, avendo già iniziato questa pratica nelle proprie città di origine; altre hanno cominciato grazie all’invito di altre amiche in residenza. Andando insieme, poi, tutto diventa più sereno e divertente!

Continueremo nei prossimi mesi a impegnarci per questo progetto! Diventate donatori anche voi!

Elisabetta Manglaviti

PREVIOUS POST
Fare della vita un capolavoro: la convention delle matricole
NEXT POST
Convention senior: workshop sulla relazione empatica

CONTATTACI
 
AMMISSIONE
Un collegio della
Fondazione Rui - Residenze Universitarie Internazionali
Percorso di formazione
JUMP Job - University Matching Project
Fa parte della
CCUM Conferenza Collegi Universitari di Merito
Membro di
EucA European University College Association

Informativa sulla privacy - Policy sull'uso dei cookie - Condizioni d'uso

© 2023 Fondazione Rui - C.F. 02753020581

Residenti di Porta Nevia sostengono le donazioni di sangue al Campus Bio-Medico | Porta Nevia Residenza Universitaria a Roma, Campus Bio-Medico Roma Tre