• English
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Porta Nevia
    • Team Direzione
    • Storie di Residenza
    • Fondazione Rui
    • Alumni RUI
    • Opus Dei
    • I nostri partner
  • SERVIZI
    • Offerta abitativa
    • Percorso formativo
    • Gallery
  • RETTE E AGEVOLAZIONI
    • Rette su misura
    • RUI 4 YOU: l’agevolazione per tutti i residenti
    • GRANTALENTO: sconto per studenti meritevoli
    • IL TUO ANNO GRATIS: posti gratuiti o al 50%
    • Convenzione INPS/INPDAP
    • Convenzioni con le Università romane
    • Borse di studio ENPAM
  • ATTIVITÀ
    • Progetto JUMP
    • Vita di Residenza
    • #GrandiOspiti
    • Network internazionale
    • Diario di Residenza
  • AMMISSIONE
    • Come fare domanda
    • Portale MyCollege
  • RUI: Gestione Covid-19
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
  • SOCIAL NETWORK
    • Facebook
    • YouTube
    • Twitter
  • www.rui.it
  • versione italiana
  • english version
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Porta Nevia
    • Team Direzione
    • Storie di Residenza
    • Fondazione Rui
    • Alumni RUI
    • Opus Dei
    • I nostri partner
  • SERVIZI
    • Offerta abitativa
    • Percorso formativo
    • Gallery
  • RETTE
    • Rette su misura
    • RUI 4 YOU: l’agevolazione per tutti i residenti
    • GRANTALENTO: sconto per studenti meritevoli
    • IL TUO ANNO GRATIS: posti gratuiti o al 50%
    • Convenzione INPS/INPDAP
    • Convenzioni con le Università romane
    • Borse di studio ENPAM
  • ATTIVITÀ
    • Progetto JUMP
      • Soft skills
      • Percorsi tematici
      • Formazione interdisciplinare
      • Coaching
    • Vita di Residenza
      • Un’esperienza unica
      • Volontariato e solidarietà
      • Sport, musica e passioni
      • Formazione cristiana
    • #GrandiOspiti
    • Network internazionale
    • Diario di Residenza
  • RUI: Gestione Covid-19
  • DOVE SIAMO
    • Mappa
    • Contattaci
    • Social Network
      • Facebook
      • YouTube
      • Twitter
  • CONTATTI
  • AMMISSIONE
    • Come fare domanda
    • Portale MyCollege

Convention senior: workshop sulla relazione empatica

14 Ottobre 2022

“Il 93% della comunicazione non dipende dalle parole”.

Questo l’esordio dei nostri ospiti, Filippo Rubbo e Giorgia Gramantieri, educatori teatrici e membri dell’associazione “Gruppo Eleusis” (www.eleusisteatro.it): formata nel 1999, essa ha l’obiettivo di fornire, attraverso il “Metodo Teatrico”, una formazione personale e professionale volta allo sviluppo di una coscienza emotiva consapevole per una comunicazione efficace.

Nei giorni di venerdì 7 e domenica 9 ottobre, in occasione della Convention di noi senior, ci è stata data la possibilità di scoprire, attraverso esercizi teatrali, cosa significhi relazionarsi empaticamente grazie all’ascolto profondo di noi stessi e dell’altro. Potrebbe risultare incredibile a dirsi, ma le parole rivestono un ruolo piuttosto marginale nella comunicazione: più rilevante è il modo in cui parliamo e ci poniamo nei confronti degli altri (ovvero il livello para-verbale e non verbale della comunicazione). Da questo deriva l’assoluta preminenza, spesso sottovalutata, del “percepito” intrinseco in ogni nostra interazione, nonché causa di molte incomprensioni. Alla luce di ciò, i nostri ospiti ci hanno proposto alcuni esercizi teatrali individuali e di gruppo come “L’istantanea” e “La statua e lo scultore”: il primo consiste nello scrivere in pochi minuti le emozioni, sensazioni fisiche e pensieri provati in quel preciso momento; il secondo prevede che vi sia uno “scultore” che modelli il corpo di chi si presta a far da “statua” per rappresentare un proprio stato emotivo, che il gruppo dovrà poi tentare di indovinare.

Un’esperienza preziosa, che ha dato la possibilità a tutte noi di metterci in discussione, spogliandoci di qualsiasi pregiudizio che potesse limitare la percezione di sé e di chi ci è di fronte. E, soprattutto, un’occasione per riflettere e confrontarci su determinati aspetti della comunicazione a cui, nella vita di tutti i giorni, non prestiamo sufficiente attenzione.

Sarah De Pascale e Chiara Pellico

PREVIOUS POST
Residenti di Porta Nevia sostengono le donazioni di sangue al Campus Bio-Medico
NEXT POST
Residenti di Porta Nevia applaudono a "L'Onda" del gruppo Eleusis

CONTATTACI
 
AMMISSIONE
Un collegio della
Fondazione Rui - Residenze Universitarie Internazionali
Percorso di formazione
JUMP Job - University Matching Project
Fa parte della
CCUM Conferenza Collegi Universitari di Merito
Membro di
EucA European University College Association

Informativa sulla privacy - Policy sull'uso dei cookie - Condizioni d'uso

© 2023 Fondazione Rui - C.F. 02753020581

Convention senior: workshop sulla relazione empatica | Porta Nevia Residenza Universitaria a Roma, Campus Bio-Medico Roma Tre