• English
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Porta Nevia
    • Team Direzione
    • Storie di Residenza
    • Fondazione Rui
    • Alumni RUI
    • Opus Dei
    • I nostri partner
  • SERVIZI
    • Offerta abitativa
    • Percorso formativo
    • Gallery
  • RETTE E AGEVOLAZIONI
    • Rette su misura
    • RUI 4 YOU: l’agevolazione per tutti i residenti
    • GRANTALENTO: sconto per studenti meritevoli
    • IL TUO ANNO GRATIS: posti gratuiti o al 50%
    • Convenzione INPS/INPDAP
    • Convenzioni con le Università romane
    • Borse di studio ENPAM
  • ATTIVITÀ
    • Progetto JUMP
    • Vita di Residenza
    • #GrandiOspiti
    • Network internazionale
    • Diario di Residenza
  • AMMISSIONE
    • Come fare domanda
    • Portale MyCollege
  • RUI: Gestione Covid-19
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
  • SOCIAL NETWORK
    • Facebook
    • YouTube
    • Twitter
  • www.rui.it
  • versione italiana
  • english version
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Porta Nevia
    • Team Direzione
    • Storie di Residenza
    • Fondazione Rui
    • Alumni RUI
    • Opus Dei
    • I nostri partner
  • SERVIZI
    • Offerta abitativa
    • Percorso formativo
    • Gallery
  • RETTE
    • Rette su misura
    • RUI 4 YOU: l’agevolazione per tutti i residenti
    • GRANTALENTO: sconto per studenti meritevoli
    • IL TUO ANNO GRATIS: posti gratuiti o al 50%
    • Convenzione INPS/INPDAP
    • Convenzioni con le Università romane
    • Borse di studio ENPAM
  • ATTIVITÀ
    • Progetto JUMP
      • Soft skills
      • Percorsi tematici
      • Formazione interdisciplinare
      • Coaching
    • Vita di Residenza
      • Un’esperienza unica
      • Volontariato e solidarietà
      • Sport, musica e passioni
      • Formazione cristiana
    • #GrandiOspiti
    • Network internazionale
    • Diario di Residenza
  • RUI: Gestione Covid-19
  • DOVE SIAMO
    • Mappa
    • Contattaci
    • Social Network
      • Facebook
      • YouTube
      • Twitter
  • CONTATTI
  • AMMISSIONE
    • Come fare domanda
    • Portale MyCollege

Colletta di farmaci per l’Ucraina

7 Aprile 2022

A seguito della recente crisi tra Russia e Ucraina che da settimane continua a essere al centro dell’informazione, dei social media e di ogni testata giornalistica mondiale, la comunità di Porta Nevia non si è fermata,  e nonostante la tristezza e il dolore per la seria vicenda che domina lo scenario mondiale, si rende utile e cerca di contribuire a sostegno della popolazione ucraina bisognosa.

Il comitato volontariato, con l’aiuto delle altre residenti, ha dato il via a un’iniziativa di raccolta fondi finalizzata al rifornimento di farmaci per gli ucraini.

La sensibilizzazione e l’aiuto da parte delle ragazze, grazie al lavoro del comitato, ha portato a una raccolta importante, che ha permesso ai membri l’acquisto dei beni di prima necessità, come garze, cerotti, antibiotici e altro ancora.

“Lo scopo del nostro comitato è questo, essere di aiuto e fare la propria parte in momenti di difficoltà. Contribuire, anche se in piccolo, per poter raggiungere grandi risultati: questo ne è stato la prova. È stato un ottimo lavoro di squadra e siamo davvero fiere del risultato ottenuto. È la dimostrazione che la nostra solidarietà è viva e il cuore della residenza non cessa mai di battere, ma è sempre più forte.”

PREVIOUS POST
Residenti di Porta Nevia partecipano alla processione con il Papa
NEXT POST
Raccolta ecologica al Colosseo
CONTATTACI
 
AMMISSIONE
Un collegio della
Percorso di formazione
Fa parte della
Membro di

Informativa sulla privacy - Policy sull'uso dei cookie - Condizioni d'uso

© 2022 Fondazione Rui - C.F. 02753020581

Colletta di farmaci per l’Ucraina | Porta Nevia Residenza Universitaria a Roma, Campus Bio-Medico Roma Tre