• English
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Porta Nevia
    • Team Direzione
    • Storie di Residenza
    • Fondazione Rui
    • Alumni RUI
    • Opus Dei
    • I nostri partner
  • SERVIZI
    • Offerta abitativa
    • Percorso formativo
    • Gallery
  • RETTE E AGEVOLAZIONI
    • Rette su misura
    • RUI 4 YOU: l’agevolazione per tutti i residenti
    • GRANTALENTO: sconto per studenti meritevoli
    • IL TUO ANNO GRATIS: posti gratuiti o al 50%
    • Convenzione INPS/INPDAP
    • Convenzioni con le Università romane
    • Borse di studio ENPAM
  • ATTIVITÀ
    • Progetto JUMP
    • Vita di Residenza
    • #GrandiOspiti
    • Network internazionale
    • Diario di Residenza
  • AMMISSIONE
    • Come fare domanda
    • Portale MyCollege
  • RUI: Gestione Covid-19
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
  • SOCIAL NETWORK
    • Facebook
    • YouTube
    • Twitter
  • www.rui.it
  • versione italiana
  • english version
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Porta Nevia
    • Team Direzione
    • Storie di Residenza
    • Fondazione Rui
    • Alumni RUI
    • Opus Dei
    • I nostri partner
  • SERVIZI
    • Offerta abitativa
    • Percorso formativo
    • Gallery
  • RETTE
    • Rette su misura
    • RUI 4 YOU: l’agevolazione per tutti i residenti
    • GRANTALENTO: sconto per studenti meritevoli
    • IL TUO ANNO GRATIS: posti gratuiti o al 50%
    • Convenzione INPS/INPDAP
    • Convenzioni con le Università romane
    • Borse di studio ENPAM
  • ATTIVITÀ
    • Progetto JUMP
      • Soft skills
      • Percorsi tematici
      • Formazione interdisciplinare
      • Coaching
    • Vita di Residenza
      • Un’esperienza unica
      • Volontariato e solidarietà
      • Sport, musica e passioni
      • Formazione cristiana
    • #GrandiOspiti
    • Network internazionale
    • Diario di Residenza
  • RUI: Gestione Covid-19
  • DOVE SIAMO
    • Mappa
    • Contattaci
    • Social Network
      • Facebook
      • YouTube
      • Twitter
  • CONTATTI
  • AMMISSIONE
    • Come fare domanda
    • Portale MyCollege

Raccolta ecologica al Colosseo

6 Marzo 2022

Uno stile di vita attento al pianeta e agli altri comporta anche, a volte, dover porre materialmente rimedio agli errori e alle disattenzioni altrui. Perciò, nella mattina di domenica 6 marzo, sei residenti del Collegio Porta Nevia, tra cui due studentesse internazionali provenienti da Russia e Guatemala, hanno partecipato alla raccolta ecologica, organizzata dall’associazione Plastic Free, nel parco di Colle Oppio, a Roma, vicino al Colosseo.

Armate di guanti da giardiniere, sacchi e buona volontà, insieme a altri 300 volontari hanno ripulito dai rifiuti il parco, godendosi la giornata di sole ma anche lavorando con intensità e buonuomore. Ogni oggetto raccolto fa molto riflettere sulle scelte che operiamo: perchè buttare per strada o al vento un pezzo di carta, un mozzicone di sigaretta, una bottiglietta di plastica? Perchè non pensare alla natura, alla bellezza, alle altre persone, mentre decidiamo cosa fare?

Che futuro vogliamo dare al pianeta? Oggi la raccolta di Plastic Free ci parla di una bella iniziativa che non sarebbe necessario ripetere se ognuno di noi si sentisse e fosse più responsabile dell’ambiente in cui vive.

 

PREVIOUS POST
Colletta di farmaci per l'Ucraina
NEXT POST
Studiare i temi di fede con mentalità universitaria
CONTATTACI
 
AMMISSIONE
Un collegio della
Percorso di formazione
Fa parte della
Membro di

Informativa sulla privacy - Policy sull'uso dei cookie - Condizioni d'uso

© 2022 Fondazione Rui - C.F. 02753020581

Raccolta ecologica al Colosseo | Porta Nevia Residenza Universitaria a Roma, Campus Bio-Medico Roma Tre