• English
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Porta Nevia
    • Team Direzione
    • Storie di Residenza
    • Fondazione Rui
    • Alumni RUI
    • Opus Dei
    • I nostri partner
  • SERVIZI
    • Offerta abitativa
    • Percorso formativo
    • Gallery
  • RETTE E AGEVOLAZIONI
    • Rette su misura
    • RUI 4 YOU: l’agevolazione per tutti i residenti
    • GRANTALENTO: sconto per studenti meritevoli
    • IL TUO ANNO GRATIS: posti gratuiti o al 50%
    • Convenzione INPS/INPDAP
    • Convenzioni con le Università romane
    • Borse di studio ENPAM
  • ATTIVITÀ
    • Progetto JUMP
    • Vita di Residenza
    • #GrandiOspiti
    • Network internazionale
    • Diario di Residenza
  • AMMISSIONE
    • Come fare domanda
    • Portale MyCollege
  • RUI: Gestione Covid-19
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
  • SOCIAL NETWORK
    • Facebook
    • YouTube
    • Twitter
  • www.rui.it
  • versione italiana
  • english version
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Porta Nevia
    • Team Direzione
    • Storie di Residenza
    • Fondazione Rui
    • Alumni RUI
    • Opus Dei
    • I nostri partner
  • SERVIZI
    • Offerta abitativa
    • Percorso formativo
    • Gallery
  • RETTE
    • Rette su misura
    • RUI 4 YOU: l’agevolazione per tutti i residenti
    • GRANTALENTO: sconto per studenti meritevoli
    • IL TUO ANNO GRATIS: posti gratuiti o al 50%
    • Convenzione INPS/INPDAP
    • Convenzioni con le Università romane
    • Borse di studio ENPAM
  • ATTIVITÀ
    • Progetto JUMP
      • Soft skills
      • Percorsi tematici
      • Formazione interdisciplinare
      • Coaching
    • Vita di Residenza
      • Un’esperienza unica
      • Volontariato e solidarietà
      • Sport, musica e passioni
      • Formazione cristiana
    • #GrandiOspiti
    • Network internazionale
    • Diario di Residenza
  • RUI: Gestione Covid-19
  • DOVE SIAMO
    • Mappa
    • Contattaci
    • Social Network
      • Facebook
      • YouTube
      • Twitter
  • CONTATTI
  • AMMISSIONE
    • Come fare domanda
    • Portale MyCollege

Le “scatole di Natale”

23 Dicembre 2021

Donare un po’ di calore e affetto a persone bisognose anche se non si conoscono: è questo l’obiettivo del progetto delle “scatole di Natale”, inventato in Francia e importato in Italia l’anno scorso. Nel 2020, le residenti di Porta Nevia hanno preparato 5 scatole con alimenti, indumenti caldi, prodotti per l’igiene, un passatempo e un bel biglietto di auguri, consegnando i pacchi all’associazione Tuttoblue, che si occupa di senzatetto a Trastevere.

Quest’anno, abbiamo alzato l’asticella della generosità e, grazie al contributo delle residenti e di alcune ragazze di scuola superiore, abbiamo raggiunto le 25 scatole!!! Un risultato quintuplicato, in poco tempo.

Abbiamo messo a disposizione accanto alla sala da pranzo un carrello con l’indicazione degli oggetti da donare e, in qualche giorno, chi ha voluto, ha lasciato biscotti, sciarpe, settimane enigmistiche, spazzolini e dentifrici… ciò che il cuore dettava! Inoltre, all’ingresso e in ogni piano abbiamo lasciato alcune scatoline per raccogliere donativi da chi non aveva prodotti da regalare. Con il ricavato, oltre a comprare alcuni oggetti e indumenti per incrementare il numero di pacchi, abbiamo comprato della bella carta da regalo per creare delle scatole perfette.

Poi, sabato 18 dicembre, alcune studentesse di scuola superiore sono venute a Porta Nevia per aiutarci a confezionare i pacchi e a preparare dei biglietti di auguri e dei segnalibri da lasciare nelle scatole. Un gran lavoro, continuato anche domenica 19, che ci ha permesso di confezionare 25 pacchi e donarli ai volontari di piazzale Ostiense, perché mercoledì 22 e mercoledì 29 dicembre li recapitino alle persone che si recano alla mensa all’aperto.

PREVIOUS POST
Il Messico e il "Dia de los Muertos”
NEXT POST
Corso JUMP: Teamwork
CONTATTACI
 
AMMISSIONE
Un collegio della
Percorso di formazione
Fa parte della
Membro di

Informativa sulla privacy - Policy sull'uso dei cookie - Condizioni d'uso

© 2022 Fondazione Rui - C.F. 02753020581

Le “scatole di Natale” | Porta Nevia Residenza Universitaria a Roma, Campus Bio-Medico Roma Tre