• English
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Porta Nevia
    • Team Direzione
    • Storie di Residenza
    • Fondazione Rui
    • Alumni RUI
    • Opus Dei
    • I nostri partner
  • SERVIZI
    • Offerta abitativa
    • Percorso formativo
    • Gallery
  • RETTE E AGEVOLAZIONI
    • Rette su misura
    • RUI 4 YOU: l’agevolazione per tutti i residenti
    • GRANTALENTO: sconto per studenti meritevoli
    • IL TUO ANNO GRATIS: posti gratuiti o al 50%
    • Convenzione INPS/INPDAP
    • Convenzioni con le Università romane
    • Borse di studio ENPAM
  • ATTIVITÀ
    • Progetto JUMP
    • Vita di Residenza
    • #GrandiOspiti
    • Network internazionale
    • Diario di Residenza
  • AMMISSIONE
    • Come fare domanda
    • Portale MyCollege
  • RUI: Gestione Covid-19
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
  • SOCIAL NETWORK
    • Facebook
    • YouTube
    • Twitter
  • www.rui.it
  • versione italiana
  • english version
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Porta Nevia
    • Team Direzione
    • Storie di Residenza
    • Fondazione Rui
    • Alumni RUI
    • Opus Dei
    • I nostri partner
  • SERVIZI
    • Offerta abitativa
    • Percorso formativo
    • Gallery
  • RETTE
    • Rette su misura
    • RUI 4 YOU: l’agevolazione per tutti i residenti
    • GRANTALENTO: sconto per studenti meritevoli
    • IL TUO ANNO GRATIS: posti gratuiti o al 50%
    • Convenzione INPS/INPDAP
    • Convenzioni con le Università romane
    • Borse di studio ENPAM
  • ATTIVITÀ
    • Progetto JUMP
      • Soft skills
      • Percorsi tematici
      • Formazione interdisciplinare
      • Coaching
    • Vita di Residenza
      • Un’esperienza unica
      • Volontariato e solidarietà
      • Sport, musica e passioni
      • Formazione cristiana
    • #GrandiOspiti
    • Network internazionale
    • Diario di Residenza
  • RUI: Gestione Covid-19
  • DOVE SIAMO
    • Mappa
    • Contattaci
    • Social Network
      • Facebook
      • YouTube
      • Twitter
  • CONTATTI
  • AMMISSIONE
    • Come fare domanda
    • Portale MyCollege

Il Messico e il “Dia de los Muertos”

23 Dicembre 2021

Per la rubrica “Oggi andiamo a casa di…” Regina e Claudia, una casa lontana da noi ma vicina ai nostri cuori: il Messico.

A differenza degli incontri precedenti, questa volta abbiamo avuto la possibilità di confrontarci in maniera ancora più diretta con le tradizioni e i costumi messicani. In occasione del “Dia de los Muertos”, l’Ambasciata del Messico in Italia e l’Istituto Cervantes di Roma hanno organizzato per la prima volta una celebrazione del giorno dedicato ai cari defunti attraverso una sfilata a partire da Piazza del Popolo fino a Piazza Navona.

Regina e Claudia, come le migliori guide, ci hanno raccontato la bellezza di questo giorno dove si ricordano i defunti non solo attraverso le preghiere ma anche con canti, danze e manifestazioni popolari con costumi tipici come la presentazione di “Catrinas e Catrines”, le celebri raffigurazioni di scheletri che vengono dipinti sul volto con l’intenzione di omaggiare la Catrina, una donna ossuta e scheletrica adornata da un cappello in stile ventesimo secolo, simbolo di tristezza ma anche di giocosità. Il corteo è stato accompagnato dalla calorosa musica dei Mariachi, gruppo musicale di origine messicane di strumenti a corde e a fiato, che hanno intonato tutto il percorso con canzoni popolari come la celebre “Viva Mexico”, fino all’ “altar de muertos” eretto per onorare questo giorno, colmo di pietanze e decorazioni con lo scopo di collegare il mondo dei morti e quello dei vivi.

Il nostro viaggio alla scoperta del Messico è proseguito in Residenza, dove Claudia e Regina ci hanno illustrato il loro paese a 360 gradi attraverso storia, arte, turismo, altre tradizioni e gastronomia, che abbiamo potuto provare direttamente attraverso confetti salati e dolci tipici.

 

Sofia Ceccarelli e Alfonsi Laura

PREVIOUS POST
Mettere in gioco i talenti per il volontariato
NEXT POST
Le "scatole di Natale"

CONTATTACI
 
AMMISSIONE
Un collegio della
Fondazione Rui - Residenze Universitarie Internazionali
Percorso di formazione
JUMP Job - University Matching Project
Fa parte della
CCUM Conferenza Collegi Universitari di Merito
Membro di
EucA European University College Association

Informativa sulla privacy - Policy sull'uso dei cookie - Condizioni d'uso

© 2023 Fondazione Rui - C.F. 02753020581

Il Messico e il “Dia de los Muertos” | Porta Nevia Residenza Universitaria a Roma, Campus Bio-Medico Roma Tre