• English
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Porta Nevia
    • Team Direzione
    • Storie di Residenza
    • Fondazione Rui
    • Alumni RUI
    • Opus Dei
    • I nostri partner
  • SERVIZI
    • Offerta abitativa
    • Percorso formativo
    • Gallery
  • RETTE E AGEVOLAZIONI
    • Rette su misura
    • RUI 4 YOU: l’agevolazione per tutti i residenti
    • GRANTALENTO: sconto per studenti meritevoli
    • Sconto Seniorship
    • Convenzione INPS
    • Convenzioni con le Università romane
    • Borse di studio ENPAM
  • ATTIVITÀ
    • Progetto JUMP
    • Vita di Residenza
    • #GrandiOspiti
    • Network internazionale
    • Diario di Residenza
  • AMMISSIONE
    • Come fare domanda
    • Portale MyCollege
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
  • SOCIAL NETWORK
    • Facebook
    • YouTube
    • Twitter
  • www.rui.it
  • italiano
  • english
  • logo_servicemenu_fiore-rui_2022
    logo_servicemenu_residenze_2022
    logo_servicemenu_universitarie_2022
    logo_servicemenu_internazionali_2022
    logo_servicemenu_italia_2022
    logo_servicemenu_www_2022
Porta Nevia - Roma (femminile) | Logo
Porta Nevia - Roma (femminile) | Logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Porta Nevia
    • Team Direzione
    • Storie di Residenza
    • Fondazione Rui
    • Alumni RUI
    • Opus Dei
    • I nostri partner
  • SERVIZI
    • Offerta abitativa
    • Percorso formativo
    • Gallery
  • RETTE
    • Rette su misura
    • RUI 4 YOU: l’agevolazione per tutti i residenti
    • GRANTALENTO: sconto per studenti meritevoli
    • Sconto Seniorship
    • Convenzione INPS
    • Convenzioni con le Università romane
    • Borse di studio ENPAM
  • ATTIVITÀ
    • Progetto JUMP
      • Soft skills
      • Percorsi tematici
      • Formazione interdisciplinare
      • Coaching
    • Vita di Residenza
      • Un’esperienza unica
      • Volontariato e solidarietà
      • Sport, musica e passioni
      • Formazione cristiana
    • #GrandiOspiti
    • Network internazionale
    • Diario di Residenza
  • DOVE SIAMO
    • Mappa
    • Contattaci
    • Social Network
      • Facebook
      • YouTube
      • Twitter
  • CONTATTI
  • AMMISSIONE
    • Come fare domanda
    • Portale MyCollege

La Convention delle Senior 2025 – “Costruire percorsi di pace nella vita quotidiana con lo sguardo verso il mondo”

16 Novembre 2025

A Porta Nevia dal 10 al 12 ottobre del 2025 si è svolta la Convention di Inizio Anno delle Senior, “Costruire percorsi di pace nella vita quotidiana con lo sguardo verso il mondo”: l’obiettivo era – visto il complicato momento storico che il nostro mondo sta vivendo – imparare ad essere “operatori di pace” anche nelle piccole cose della vita quotidiana.

La Convention è iniziata venerdì sera, con la proiezione della conferenza che la Professoressa Mariella Carlotti ha tenuto a Milano nel 2014, durante il Convegno “Il Bene Comune e il Buon Governo”. La professoressa ha analizzato gli affreschi del Palazzo del Pubblico di Siena, soffermandosi con attenzione proprio sulla celebre opera di Ambrogio Lorenzetti, il Buon Governo. Attraverso una lettura viva e attuale dell’opera, ha invitato a riflettere sul significato contemporaneo di “bene comune”, sottolineando come il buon governo non sia solo compito delle istituzioni, ma frutto di partecipazione, responsabilità e cura condivisa della città. La bellezza, la giustizia e la concordia – temi centrali dell’affresco – diventano così principi guida per costruire comunità più giuste e armoniose. Bisogna dunque abbracciare la città come comunità, pensare il bene comune non come concetto astratto, ma come realtà concreta che passa attraverso buone pratiche di governo, partecipazione, cura dello spazio e della bellezza. L’affresco di Lorenzetti è usato come specchio e stimolo: da un lato un modello ideale, dall’altro un richiamo a ciò che possiamo (e dobbiamo) costruire oggi.

Sabato mattina, le residenti hanno partecipato al laboratorio “Il metodo LEGO® Serious Play®: pensare con le mani” con la Agile & Continuos Improvement Coach Lucia Merendino e la Professoressa Francesca Roggero. Nato negli anni ’90 dai laboratori di ricerca LEGO, il metodo LEGO® Serious Play® trasforma i mattoncini in uno strumento di riflessione, collaborazione e innovazione. Attraverso la costruzione di modelli tridimensionali, si riesce a dare forma alle proprie idee, strategie, valori e visioni comuni. Questa pratica permette di “pensare con le mani”, favorendo il dialogo, la creatività e la partecipazione di tutti. Il gioco diventa così un linguaggio serio e potente per affrontare problemi complessi e immaginare soluzioni condivise. Il nostro obiettivo era quello di liberare il nostro potenziale immaginario e innovativo superando gli schemi mentali abituali.

Nel pomeriggio l’attrice Beatrice Fazi, nota per il ruolo di Melina nella serie Un medico in famiglia, ha incontrato le residenti di Porta Nevia in un momento di profonda condivisione. Con grande sincerità, ha raccontato la sua storia personale di rinascita, segnata da momenti difficili e da un percorso interiore che l’ha condotta a riscoprire la fede, la speranza e il valore autentico della vita. Attraverso il racconto della sua esperienza umana e spirituale, Fazi ha testimoniato come ogni caduta possa diventare occasione di riscatto, e come la fragilità, accolta con coraggio, possa trasformarsi in forza e luce per gli altri.

Le residenti di Porta Nevia infine domenica hanno vissuto un’intensa giornata alla scoperta di Siena, città d’arte e di spiritualità, accompagnate dalla guida Mariangela Mori. Ispirate dal tema ispiratore “La bellezza salverà il mondo”, l’itinerario ha condotto le ragazze tra vedute panoramiche e luoghi simbolo della città: dalla Basilica Cateriniana di San Domenico alle vie storiche con i palazzi medievali e la suggestiva Piazza del Campo, teatro del celebre Palio delle Contrade. La visita è proseguita al Museo Civico nel Palazzo Pubblico, dove si conserva proprio l’affresco del Buon Governo di Ambrogio Lorenzetti, e si è conclusa con l’ingresso al Duomo di Siena, autentico capolavoro dell’arte gotica. Un percorso tra cultura, fede e bellezza, capace di nutrire lo sguardo e l’anima.

Tra arte, fede e fraternità, le senior di Porta Nevia hanno ritrovato nella bellezza un riflesso della grazia che anima ogni incontro. La Convention è stata un’occasione per riscoprire insieme che la vita, quando è vissuta con gratitudine e speranza, continua sempre a fiorire.

Giulia Simone

NEXT POST
Un weekend di crescita e condivisione: la Convention delle matricole di Porta Nevia
CONTATTACI
 
AMMISSIONE
Un collegio della
Fondazione Rui - Residenze Universitarie Internazionali
Percorso di formazione
JUMP Job - University Matching Project
Fa parte della
CCUM Conferenza Collegi Universitari di Merito
Membro di
EucA European University College Association

Aggiorna preferenze cookie
Privacy Policy - Cookie Policy - Condizioni d'uso - Covid 19

© 2025 Fondazione Rui - C.F. 02753020581

La Convention delle Senior 2025 – “Costruire percorsi di pace nella vita quotidiana con lo sguardo verso il mondo” | Porta Nevia Residenza Universitaria a Roma, Campus Bio-Medico Roma Tre