• English
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Porta Nevia
    • Team Direzione
    • Storie di Residenza
    • Fondazione Rui
    • Alumni RUI
    • Opus Dei
    • I nostri partner
  • SERVIZI
    • Offerta abitativa
    • Percorso formativo
    • Gallery
  • RETTE E AGEVOLAZIONI
    • Rette su misura
    • RUI 4 YOU: l’agevolazione per tutti i residenti
    • GRANTALENTO: sconto per studenti meritevoli
    • Sconto Seniorship
    • Convenzione INPS
    • Convenzioni con le Università romane
    • Borse di studio ENPAM
  • ATTIVITÀ
    • Progetto JUMP
    • Vita di Residenza
    • #GrandiOspiti
    • Network internazionale
    • Diario di Residenza
  • AMMISSIONE
    • Come fare domanda
    • Portale MyCollege
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
  • SOCIAL NETWORK
    • Facebook
    • YouTube
    • Twitter
  • www.rui.it
  • italiano
  • english
  • logo_servicemenu_fiore-rui_2022
    logo_servicemenu_residenze_2022
    logo_servicemenu_universitarie_2022
    logo_servicemenu_internazionali_2022
    logo_servicemenu_italia_2022
    logo_servicemenu_www_2022
logo-pne-redesigned-202006-2x
logo-pne-redesigned-202006-2x
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Porta Nevia
    • Team Direzione
    • Storie di Residenza
    • Fondazione Rui
    • Alumni RUI
    • Opus Dei
    • I nostri partner
  • SERVIZI
    • Offerta abitativa
    • Percorso formativo
    • Gallery
  • RETTE
    • Rette su misura
    • RUI 4 YOU: l’agevolazione per tutti i residenti
    • GRANTALENTO: sconto per studenti meritevoli
    • Sconto Seniorship
    • Convenzione INPS
    • Convenzioni con le Università romane
    • Borse di studio ENPAM
  • ATTIVITÀ
    • Progetto JUMP
      • Soft skills
      • Percorsi tematici
      • Formazione interdisciplinare
      • Coaching
    • Vita di Residenza
      • Un’esperienza unica
      • Volontariato e solidarietà
      • Sport, musica e passioni
      • Formazione cristiana
    • #GrandiOspiti
    • Network internazionale
    • Diario di Residenza
  • DOVE SIAMO
    • Mappa
    • Contattaci
    • Social Network
      • Facebook
      • YouTube
      • Twitter
  • CONTATTI
  • AMMISSIONE
    • Come fare domanda
    • Portale MyCollege

Lezione sulla guerra di Gaza

26 Novembre 2023

Venerdì 3 novembre 2023, Porta Nevia ha organizzato un incontro con Riccardo Alcaro, coordinatore delle ricerche e responsabile del programma “Attori globali” dello IAI (Istituto Affari Internazionali) estendendo l’invito a tutte le residenze della Fondazione Rui. L’incontro riguardava la terribile guerra iniziata il 7 ottobre dopo l’attacco terroristico di Hamas in Israele e della drammatica escalation avvenuta in seguito.

Il dottor Alcaro, partendo dalle nostre domande, ci ha spiegato le origini di questo conflitto e soprattutto il precario equilibrio che regnava in Palestina e in Israele, sfociato poi nella dichiarazione di guerra del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. Hamas, che è un’organizzazione sunnita e fondamentalista (non identificabile con tutta la Palestina) ha rivendicato l’attacco dichiarando che esso fosse stato realizzato per mettere fine ai crimini di Israele. Ai lanci dei missili dei due territori si è accompagnata la cattura di ostaggi civili israeliani da parte di Hamas.

Ma come è stato possibile questo? Lo studioso ci ha spiegato come i motivi devono essere ricercati nell’evidente debolezza e crisi che il governo di Netanyahu sta vivendo a causa di un processo giudiziario che lo coinvolge e dei suoi rapporti sempre più stretti con i partiti di estrema destra di Israele. Ma questo conflitto non riguarda solo questi Israele e Palestina, ma anche molti altri Stati del Medio Oriente come la Siria, l’Iran e l’Egitto che sono filopalestinesi. Ciò che è importante ricordare è che la striscia di Gaza è un’area con una densità di popolazione tra le più alte al mondo.

Proprio per questa ragione il conflitto tra lo Stato ebraico e la Palestina riguarda ognuno di noi e comprendere le complesse ragioni storiche e attuali diventa fondamentale.

L’incontro con Riccardo Alcaro è stato per tutte noi illuminante, anche grazie alla chiarezza delle sue spiegazioni per quanto l’argomento fosse molto complicato.

Ludovica Donatio

 

 

PREVIOUS POST
Il Natale delle nostre ragazze: un Dono di Speranza per i Senzatetto
NEXT POST
Le nostre lauree di ottobre e novembre 2023!
CONTATTACI
 
AMMISSIONE
Un collegio della
Fondazione Rui - Residenze Universitarie Internazionali
Percorso di formazione
JUMP Job - University Matching Project
Fa parte della
CCUM Conferenza Collegi Universitari di Merito
Membro di
EucA European University College Association

Aggiorna preferenze cookie
Privacy Policy - Cookie Policy - Condizioni d'uso - Covid 19

© 2025 Fondazione Rui - C.F. 02753020581

Lezione sulla guerra di Gaza | Porta Nevia Residenza Universitaria a Roma, Campus Bio-Medico Roma Tre