• English
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Porta Nevia
    • Team Direzione
    • Storie di Residenza
    • Fondazione Rui
    • Alumni RUI
    • Opus Dei
    • I nostri partner
  • SERVIZI
    • Offerta abitativa
    • Percorso formativo
    • Gallery
  • RETTE E AGEVOLAZIONI
    • Rette su misura
    • RUI 4 YOU: l’agevolazione per tutti i residenti
    • GRANTALENTO: sconto per studenti meritevoli
    • IL TUO ANNO GRATIS: posti gratuiti o al 50%
    • Convenzione INPS/INPDAP
    • Convenzioni con le Università romane
    • Borse di studio ENPAM
  • ATTIVITÀ
    • Progetto JUMP
    • Vita di Residenza
    • #GrandiOspiti
    • Network internazionale
    • Diario di Residenza
  • AMMISSIONE
    • Come fare domanda
    • Portale MyCollege
  • RUI: Gestione Covid-19
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
  • SOCIAL NETWORK
    • Facebook
    • YouTube
    • Twitter
  • www.rui.it
  • versione italiana
  • english version
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Porta Nevia
    • Team Direzione
    • Storie di Residenza
    • Fondazione Rui
    • Alumni RUI
    • Opus Dei
    • I nostri partner
  • SERVIZI
    • Offerta abitativa
    • Percorso formativo
    • Gallery
  • RETTE
    • Rette su misura
    • RUI 4 YOU: l’agevolazione per tutti i residenti
    • GRANTALENTO: sconto per studenti meritevoli
    • IL TUO ANNO GRATIS: posti gratuiti o al 50%
    • Convenzione INPS/INPDAP
    • Convenzioni con le Università romane
    • Borse di studio ENPAM
  • ATTIVITÀ
    • Progetto JUMP
      • Soft skills
      • Percorsi tematici
      • Formazione interdisciplinare
      • Coaching
    • Vita di Residenza
      • Un’esperienza unica
      • Volontariato e solidarietà
      • Sport, musica e passioni
      • Formazione cristiana
    • #GrandiOspiti
    • Network internazionale
    • Diario di Residenza
  • RUI: Gestione Covid-19
  • DOVE SIAMO
    • Mappa
    • Contattaci
    • Social Network
      • Facebook
      • YouTube
      • Twitter
  • CONTATTI
  • AMMISSIONE
    • Come fare domanda
    • Portale MyCollege

Esperta di falsificazione delle opere d’arte a Porta Nevia

27 Aprile 2023

Il traffico delle opere d’arte contraffatte è tra i più lucrativi del mondo, dopo quello di droga e armi. Per questo motivo, prima ancora che venissero emanate leggi internazionali in materia, in Italia è nato il Comando Carabinieri per la tutela del patrimonio culturale, che si occupa specificamente di proteggere gli artisti, le opere d’arte e i cittadini da illeciti, trafugamenti, esportazioni e falsificazioni (https://www.beniculturali.it/carabinieritpc).

Nell’ambito di un master in “Esperti nelle attività di valutazione e di tutela del patrimonio culturale” dell’Università Roma Tre (https://studiumanistici.uniroma3.it/didattica/post-lauream/mastertpc-esperti/), la dottoressa Clotilde Maria Jovino Podestà, ha svelato alle studentesse di Porta Nevia i segreti di una banda internazionale di falsari e le modalità in cui è possibile riconoscere un’opera d’arte autentica rispetto a una falsa. Piccoli dettagli, dimensioni diverse, materiali differenti, firme ricalcate… tutti elementi che, a un occhio inesperto, possono sfuggire ma che, invece, fanno la differenza per gli esperti.

Nel caso di studio, non si trattava solo di copiare opere d’arte, ma di tutta una catena che prevedeva la falsificazione dei timbri, delle certificazioni, delle firme, dei moduli e che ha portato per 10 anni un ricco bottino alla banda.

Grazie alle operazioni dei Carabinieri, tuttavia, sempre più vengono scoperte e sgominate queste associazioni a delinquere (non si tratta mai di una sola persona) e tutelati i cittadini e l’arte!

PREVIOUS POST
Residente di Porta Nevia vince il premio Filippo Baldoni del Campus Bio-Medico
NEXT POST
Studentesse di Porta Nevia partecipano a un congresso internazionale sulla felicità

CONTATTACI
 
AMMISSIONE
Un collegio della
Fondazione Rui - Residenze Universitarie Internazionali
Percorso di formazione
JUMP Job - University Matching Project
Fa parte della
CCUM Conferenza Collegi Universitari di Merito
Membro di
EucA European University College Association

Informativa sulla privacy - Policy sull'uso dei cookie - Condizioni d'uso

© 2023 Fondazione Rui - C.F. 02753020581

Esperta di falsificazione delle opere d’arte a Porta Nevia | Porta Nevia Residenza Universitaria a Roma, Campus Bio-Medico Roma Tre