• English
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Porta Nevia
    • Team Direzione
    • Storie di Residenza
    • Fondazione Rui
    • Alumni RUI
    • Opus Dei
    • I nostri partner
  • SERVIZI
    • Offerta abitativa
    • Percorso formativo
    • Gallery
  • RETTE E AGEVOLAZIONI
    • Rette su misura
    • RUI 4 YOU: l’agevolazione per tutti i residenti
    • GRANTALENTO: sconto per studenti meritevoli
    • IL TUO ANNO GRATIS: posti gratuiti o al 50%
    • Convenzione INPS/INPDAP
    • Convenzioni con le Università romane
    • Borse di studio ENPAM
  • ATTIVITÀ
    • Progetto JUMP
    • Vita di Residenza
    • #GrandiOspiti
    • Network internazionale
    • Diario di Residenza
  • AMMISSIONE
    • Come fare domanda
    • Portale MyCollege
  • RUI: Gestione Covid-19
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
  • SOCIAL NETWORK
    • Facebook
    • YouTube
    • Twitter
  • www.rui.it
  • versione italiana
  • english version
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Porta Nevia
    • Team Direzione
    • Storie di Residenza
    • Fondazione Rui
    • Alumni RUI
    • Opus Dei
    • I nostri partner
  • SERVIZI
    • Offerta abitativa
    • Percorso formativo
    • Gallery
  • RETTE
    • Rette su misura
    • RUI 4 YOU: l’agevolazione per tutti i residenti
    • GRANTALENTO: sconto per studenti meritevoli
    • IL TUO ANNO GRATIS: posti gratuiti o al 50%
    • Convenzione INPS/INPDAP
    • Convenzioni con le Università romane
    • Borse di studio ENPAM
  • ATTIVITÀ
    • Progetto JUMP
      • Soft skills
      • Percorsi tematici
      • Formazione interdisciplinare
      • Coaching
    • Vita di Residenza
      • Un’esperienza unica
      • Volontariato e solidarietà
      • Sport, musica e passioni
      • Formazione cristiana
    • #GrandiOspiti
    • Network internazionale
    • Diario di Residenza
  • RUI: Gestione Covid-19
  • DOVE SIAMO
    • Mappa
    • Contattaci
    • Social Network
      • Facebook
      • YouTube
      • Twitter
  • CONTATTI
  • AMMISSIONE
    • Come fare domanda
    • Portale MyCollege

Si può fare l’influencer culturale?

19 Dicembre 2022

Abitualmente associamo la parola “influencer” al mondo della moda, della cosmesi, della gastronomia… Ma si può “influenzare” la cultura? O meglio, si può credere che anche i social possano essere veicolo di cultura e non solo di immagini? E’ questa la sfida che ha accolto (e, secondo noi) vinto Esmeralda Moretti, giovane blogger, attiva soprattutto su Instagram e Youtube, che da qualche anno cerca di diffondere informazione di qualità su temi di filosofia e attualità.

Pur avendo iniziato per gli amici, grazie al suo modo di parlare accattivante e semplice, Esmeralda ha ormai più di 34.000 followers su Instagram: dal suo profilo Instagram (esme_psithurisma), ispirato alla parola greca che descrive il fruscio delle foglie mosse dal vento,  sussurra con la forza di un uragano!

Ora, questo è diventato propriamente un lavoro, che Esmeralda porta avanti insieme agli studi di Filosofia presso la Sapienza di Roma. L’abbiamo conosciuta e invitata a Porta Nevia grazie ad Anna, una residente che ha studiato Filosofia e che ora si dedica a Editoria e Giornalismo.

Conversatrice brillante e ascoltatrice amabile, ci ha raccontato come sia cambiata anche la sua comunicazione dopo la pandemia, aumentando i simposi culturali in presenza e cancellando quelli online – a volte oggetto di attacchi di cyberbullismo – ma questo le ha dato modo di unire persone di tante età (magari anche quelli meno avvezzi ai social) con proficui scambi intellettuali.

E rendendosi sempre più conto che i giornali tante volte non sanno fornire i dati essenziali e il contesto delle notizie (pochi compiono lo sforzo, per esempio, di spiegare la guerra in Ucraina in maniera completa e non solo aggiungendo nuove informazioni alle precendenti), Esmeralda ha deciso di dedicarsi non solo alla filosofia ma anche alla divulgazione sulla politica internazionale, la cronaca, l’attualità. Il tutto, sfruttando l’immediatezza e la versatilità dei social.

La aspettiamo a Porta Nevia per uno dei prossimi simposi!

Elisabetta Manglaviti

PREVIOUS POST
La festa di Natale a Porta Nevia
NEXT POST
Dalla Gazzetta alla storia: incontro con il giornalista Paolo Pinnelli

CONTATTACI
 
AMMISSIONE
Un collegio della
Fondazione Rui - Residenze Universitarie Internazionali
Percorso di formazione
JUMP Job - University Matching Project
Fa parte della
CCUM Conferenza Collegi Universitari di Merito
Membro di
EucA European University College Association

Informativa sulla privacy - Policy sull'uso dei cookie - Condizioni d'uso

© 2023 Fondazione Rui - C.F. 02753020581

Si può fare l’influencer culturale? | Porta Nevia Residenza Universitaria a Roma, Campus Bio-Medico Roma Tre