• English
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Porta Nevia
    • Team Direzione
    • Storie di Residenza
    • Fondazione Rui
    • Alumni RUI
    • Opus Dei
    • I nostri partner
  • SERVIZI
    • Offerta abitativa
    • Percorso formativo
    • Gallery
  • RETTE E AGEVOLAZIONI
    • Rette su misura
    • RUI 4 YOU: l’agevolazione per tutti i residenti
    • GRANTALENTO: sconto per studenti meritevoli
    • Sconto Seniorship
    • Convenzione INPS
    • Convenzioni con le Università romane
    • Borse di studio ENPAM
  • ATTIVITÀ
    • Progetto JUMP
    • Vita di Residenza
    • #GrandiOspiti
    • Network internazionale
    • Diario di Residenza
  • AMMISSIONE
    • Come fare domanda
    • Portale MyCollege
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
  • SOCIAL NETWORK
    • Facebook
    • YouTube
    • Twitter
  • www.rui.it
  • italiano
  • english
  • logo_servicemenu_fiore-rui_2022
    logo_servicemenu_residenze_2022
    logo_servicemenu_universitarie_2022
    logo_servicemenu_internazionali_2022
    logo_servicemenu_italia_2022
    logo_servicemenu_www_2022
logo-pne-redesigned-202006-2x
logo-pne-redesigned-202006-2x
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Porta Nevia
    • Team Direzione
    • Storie di Residenza
    • Fondazione Rui
    • Alumni RUI
    • Opus Dei
    • I nostri partner
  • SERVIZI
    • Offerta abitativa
    • Percorso formativo
    • Gallery
  • RETTE
    • Rette su misura
    • RUI 4 YOU: l’agevolazione per tutti i residenti
    • GRANTALENTO: sconto per studenti meritevoli
    • Sconto Seniorship
    • Convenzione INPS
    • Convenzioni con le Università romane
    • Borse di studio ENPAM
  • ATTIVITÀ
    • Progetto JUMP
      • Soft skills
      • Percorsi tematici
      • Formazione interdisciplinare
      • Coaching
    • Vita di Residenza
      • Un’esperienza unica
      • Volontariato e solidarietà
      • Sport, musica e passioni
      • Formazione cristiana
    • #GrandiOspiti
    • Network internazionale
    • Diario di Residenza
  • DOVE SIAMO
    • Mappa
    • Contattaci
    • Social Network
      • Facebook
      • YouTube
      • Twitter
  • CONTATTI
  • AMMISSIONE
    • Come fare domanda
    • Portale MyCollege

Percorso sulla legalità e la giustizia presso il Collegio Porta Nevia

25 Giugno 2022

Noi residenti del Collegio Porta Nevia, pur in una settimana carica di esami, siamo state molto felici di avere l’occasione di incontrare alcune professioniste e volontarie che operano nell’ambito della legalità e della giustizia.

Martedì 21 giugno, la viceispettrice di Polizia Angela Votino ha illustrato alcuni aspetti del suo lavoro e, in particolare, quelli relativi all’accoglienze di migranti e stranieri. La dottoressa Votino, che ha sviluppato tutto il suo percorso di studi (liceo scientifico, laurea in Giurisprudenza, accademia nella Marina Militare e scuola di polizia) proprio con il desiderio, coltivato sin da bambina, di aiutare gli altri e promuovere la giustizia, ha svolto vari incarichi, alcuni in città del Nord Italia e altri nell’isola di Lampedusa. Attraverso i suoi racconti, sempre interessanti benché stemperati da una certa allegria e da un simpaticissimo accento campano, abbiamo avuto modo di comprendere l’importanza della trasparenza, dell’andare incontro all’altro nei suoi bisogni, dell’accoglienza di ogni persona, indipendentemente dalle sue condizioni e dalla sua provenienza, e della professionalità persino nelle circostanze più banali, come, ad esempio, dover spiegare con chiarezza i motivi di un rifiuto in una pratica burocratica.

Sabato 25 giugno, con le volontarie Chiara Santarnecchi e Giulia, referenti dell’associazione Libera per il IX Municipio di Roma, abbiamo poi avuto modo di confrontarci con progetti rivolti alle scuole e ai giovani, per insegnare loro non a essere “contro” la mafia, ma essere “per” la promozione di reti positive, di sostegno reciproco, di benefici al territorio. E’ in questo modo, infatti, che si sradica una mentalità che isola chi si oppone alle ingiustizie e sottomette i più deboli. Ascoltando la narrazione di vari campi estivi e delle belle relazioni con altre associazioni in tutta Italia, ci siamo rese conto di quanto l’azione del singolo possa essere importante per contribuire a migliorare la società!

 

PREVIOUS POST
Menzione alla carriera per una laureata di Porta Nevia
NEXT POST
Dottoresse da 110 e lode
CONTATTACI
 
AMMISSIONE
Un collegio della
Fondazione Rui - Residenze Universitarie Internazionali
Percorso di formazione
JUMP Job - University Matching Project
Fa parte della
CCUM Conferenza Collegi Universitari di Merito
Membro di
EucA European University College Association

Aggiorna preferenze cookie
Privacy Policy - Cookie Policy - Condizioni d'uso - Covid 19

© 2025 Fondazione Rui - C.F. 02753020581

Percorso sulla legalità e la giustizia presso il Collegio Porta Nevia | Porta Nevia Residenza Universitaria a Roma, Campus Bio-Medico Roma Tre