• English
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Porta Nevia
    • Team Direzione
    • Storie di Residenza
    • Fondazione Rui
    • Alumni RUI
    • Opus Dei
    • I nostri partner
  • SERVIZI
    • Offerta abitativa
    • Percorso formativo
    • Gallery
  • RETTE E AGEVOLAZIONI
    • Rette su misura
    • RUI 4 YOU: l’agevolazione per tutti i residenti
    • GRANTALENTO: sconto per studenti meritevoli
    • Sconto Seniorship
    • Convenzione INPS
    • Convenzioni con le Università romane
    • Borse di studio ENPAM
  • ATTIVITÀ
    • Progetto JUMP
    • Vita di Residenza
    • #GrandiOspiti
    • Network internazionale
    • Diario di Residenza
  • AMMISSIONE
    • Come fare domanda
    • Portale MyCollege
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
  • SOCIAL NETWORK
    • Facebook
    • YouTube
    • Twitter
  • www.rui.it
  • italiano
  • english
  • logo_servicemenu_fiore-rui_2022
    logo_servicemenu_residenze_2022
    logo_servicemenu_universitarie_2022
    logo_servicemenu_internazionali_2022
    logo_servicemenu_italia_2022
    logo_servicemenu_www_2022
logo-pne-redesigned-202006-2x
logo-pne-redesigned-202006-2x
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Porta Nevia
    • Team Direzione
    • Storie di Residenza
    • Fondazione Rui
    • Alumni RUI
    • Opus Dei
    • I nostri partner
  • SERVIZI
    • Offerta abitativa
    • Percorso formativo
    • Gallery
  • RETTE
    • Rette su misura
    • RUI 4 YOU: l’agevolazione per tutti i residenti
    • GRANTALENTO: sconto per studenti meritevoli
    • Sconto Seniorship
    • Convenzione INPS
    • Convenzioni con le Università romane
    • Borse di studio ENPAM
  • ATTIVITÀ
    • Progetto JUMP
      • Soft skills
      • Percorsi tematici
      • Formazione interdisciplinare
      • Coaching
    • Vita di Residenza
      • Un’esperienza unica
      • Volontariato e solidarietà
      • Sport, musica e passioni
      • Formazione cristiana
    • #GrandiOspiti
    • Network internazionale
    • Diario di Residenza
  • DOVE SIAMO
    • Mappa
    • Contattaci
    • Social Network
      • Facebook
      • YouTube
      • Twitter
  • CONTATTI
  • AMMISSIONE
    • Come fare domanda
    • Portale MyCollege

Residente di Porta Nevia guida ufficiale di Palazzo Leopardi

11 Settembre 2023

Quest’estate, una residente di Porta Nevia, Ilaria Magri, per tre mesi ha lavorato nella sua città natale, Recanati, come guida ufficiale all’interno della casa di Giacomo Leopardi.

 

Da sempre Ilaria ha coltivato una passione per il grande poeta. Dopo essere stata selezionata per questo ruolo, ha studiato ogni particolare dell’ambiente familiare di Leopardi, arrivando a conoscere aspetti intimi e retroscena di ciò che ha formato in primis uno dei più grandi scrittori dell’Ottocento italiano. La visita iniziava dall’ androne che conduceva ad un’immensa scala, da cui poi si accedeva alla famosissima biblioteca Leopardi, tanto desiderata dal conte Monaldo Leopardi, padre del poeta, che negli anni aveva accumulato un patrimonio di opere inestimabili, dodicimila volumi. Giacomo studiò qui con i fratelli Carlo e Paolina, sotto la guida del padre, la biblioteca era infatti il centro della loro vita familiare. Dopo aver spiegato questa prima zona, Ilaria conduceva i visitatori al piano nobile, al primo piano, dove si svolgeva la quotidianità della famiglia e ancora abitata dai discendenti Leopardi (motivo per cui si possono visitare solo alcune delle tante stanze). La visita continuava con le camere di rappresentanza, il giardino e le camere da letto di Carlo e di Giacomo.

“Quest’esperienza ha come obiettivo quello di raccontare Giacomo Leopardi non attraverso la sua poetica, ma attraverso tutto ciò che lo ha circondato concretamente, per comprendere fino in fondo che senza la famiglia Leopardi a supportare e incentivare i suoi studi non sarebbe lo stesso scrittore che tutti noi abbiamo studiato”, ha spiegato Ilaria. “Questo lavoro mi ha insegnato la bellezza di trasmettere le conoscenze su Leopardi a persone che vengono da tutto il mondo per vedere con i propri occhi i luoghi in cui la sua arte è fiorita”.

E oltre a conoscenze specifiche, “questo lavoro richiede molta pazienza per svolgere al meglio il proprio compito, come anche rigore nel far rispettare tutte le regole che servono a preservare un palazzo di inestimabile valore culturale”. Un buon allenamento per le soft skills di comunicazione in pubblico e leadership che vengono sviluppate anche nei corsi Jump a Porta Nevia!

Con le sue parole, i suoi racconti precisi e realistici a guidarci, Ilaria ci ha portate con sé in un viaggio meraviglioso tra libri, affreschi e storie.

Ludovica Donatio

PREVIOUS POST
Convention senior 2023 - Le relazioni
NEXT POST
Tre lauree da 100 e lode in due giorni... più una
CONTATTACI
 
AMMISSIONE
Un collegio della
Fondazione Rui - Residenze Universitarie Internazionali
Percorso di formazione
JUMP Job - University Matching Project
Fa parte della
CCUM Conferenza Collegi Universitari di Merito
Membro di
EucA European University College Association

Aggiorna preferenze cookie
Privacy Policy - Cookie Policy - Condizioni d'uso - Covid 19

© 2025 Fondazione Rui - C.F. 02753020581

Residente di Porta Nevia guida ufficiale di Palazzo Leopardi | Porta Nevia Residenza Universitaria a Roma, Campus Bio-Medico Roma Tre