• English
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Porta Nevia
    • Team Direzione
    • Storie di Residenza
    • Fondazione Rui
    • Alumni RUI
    • Opus Dei
    • I nostri partner
  • SERVIZI
    • Offerta abitativa
    • Percorso formativo
    • Gallery
  • RETTE E AGEVOLAZIONI
    • Rette su misura
    • RUI 4 YOU: l’agevolazione per tutti i residenti
    • GRANTALENTO: sconto per studenti meritevoli
    • Sconto Seniorship
    • Convenzione INPS
    • Convenzioni con le Università romane
    • Borse di studio ENPAM
  • ATTIVITÀ
    • Progetto JUMP
    • Vita di Residenza
    • #GrandiOspiti
    • Network internazionale
    • Diario di Residenza
  • AMMISSIONE
    • Come fare domanda
    • Portale MyCollege
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
  • SOCIAL NETWORK
    • Facebook
    • YouTube
    • Twitter
  • www.rui.it
  • italiano
  • english
  • logo_servicemenu_fiore-rui_2022
    logo_servicemenu_residenze_2022
    logo_servicemenu_universitarie_2022
    logo_servicemenu_internazionali_2022
    logo_servicemenu_italia_2022
    logo_servicemenu_www_2022
logo-pne-redesigned-202006-2x
logo-pne-redesigned-202006-2x
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Porta Nevia
    • Team Direzione
    • Storie di Residenza
    • Fondazione Rui
    • Alumni RUI
    • Opus Dei
    • I nostri partner
  • SERVIZI
    • Offerta abitativa
    • Percorso formativo
    • Gallery
  • RETTE
    • Rette su misura
    • RUI 4 YOU: l’agevolazione per tutti i residenti
    • GRANTALENTO: sconto per studenti meritevoli
    • Sconto Seniorship
    • Convenzione INPS
    • Convenzioni con le Università romane
    • Borse di studio ENPAM
  • ATTIVITÀ
    • Progetto JUMP
      • Soft skills
      • Percorsi tematici
      • Formazione interdisciplinare
      • Coaching
    • Vita di Residenza
      • Un’esperienza unica
      • Volontariato e solidarietà
      • Sport, musica e passioni
      • Formazione cristiana
    • #GrandiOspiti
    • Network internazionale
    • Diario di Residenza
  • DOVE SIAMO
    • Mappa
    • Contattaci
    • Social Network
      • Facebook
      • YouTube
      • Twitter
  • CONTATTI
  • AMMISSIONE
    • Come fare domanda
    • Portale MyCollege

La Festa delle Famiglie a Porta Nevia – 2025

21 Maggio 2025

L’11 maggio si è tenuta a Porta Nevia la tradizionale Festa delle Famiglie, una giornata speciale in cui condividiamo con i nostri genitori gli spazi della residenza, all’insegna di momenti di riflessioni con ospiti, tertulie a tema e tante risate.

L’ospite di quest’anno è stata Marcella Trombetta, Professore Ordinario e Preside della Facoltà Dipartimentale di Scienze e Tecnologie per lo Sviluppo Sostenibile e One Health, la quale ha tenuto un intervento dal titolo evocativo: “Trasformare il nostro mondo dalla primavera silenziosa”, ispirato al celebre libro di Rachel Carson. Con passione e creatività ci ha guidato in un viaggio dalla Rivoluzione industriale al 2025, passando per ogni decennio del secondo Novecento. Ogni tappa era accompagnata da pubblicità iconiche, film di successo, modelli di Barbie e di auto oltre a importanti scoperte scientifiche sulla tossicità di alcuni prodotti: dagli insetticidi degli anni ’50, ai polifosfati nei detersivi fino alla consapevolezza ecologica di fine secolo. Ha mostrato come la cultura pop abbia spesso anticipato, denunciato o metabolizzato le crisi ambientali. Un passaggio fondamentale è stato dedicato anche agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030, che hanno avuto il merito di portare l’ambiente al centro delle agende internazionali. Tuttavia, la professoressa ha evidenziato come il rispetto di tali obiettivi resti una sfida complessa, anche a causa di scelte politiche che ancora oggi trascurano la gravità della crisi climatica.

Colpisce come la società abbia trasformato il concetto di consumo: se negli anni ’60 il riuso era stigma, oggi è virtù. Nonostante i progressi, però, il quadro tracciato resta allarmante. Una lezione intensa, tra passato e futuro, che ci ha ricordato quanto la cultura sia parte integrante della lotta ecologica.

Successivamente ci siamo ritrovati con le nostre famiglie per un buffet nella sala da pranzo della residenza, quella che ogni giorno viviamo tra risate, racconti e piatti condivisi. Complice il bel tempo, ci siamo poi spostati in giardino per i dolci, tante chiacchiere e una pioggia di foto. Il pomeriggio è proseguito in aula magna con una tertulia speciale, “Porta la Notizia”: tra inchieste e giochi ispirati a Striscia la Notizia e video dedicati alle nostre mamme –vista la coincidenza con la Festa della Mamma – abbiamo riso, ci siamo emozionate e, soprattutto, abbiamo permesso a chi è venuto da lontano di entrare, anche solo per un attimo, nella nostra quotidianità di residenza.

 

Sarah De Pascale e Paola Carvutto

NEXT POST
Le residenti incontrano... Emanuela Navarretta, Giudice della Corte Costituzionale
CONTATTACI
 
AMMISSIONE
Un collegio della
Fondazione Rui - Residenze Universitarie Internazionali
Percorso di formazione
JUMP Job - University Matching Project
Fa parte della
CCUM Conferenza Collegi Universitari di Merito
Membro di
EucA European University College Association

Aggiorna preferenze cookie
Privacy Policy - Cookie Policy - Condizioni d'uso - Covid 19

© 2025 Fondazione Rui - C.F. 02753020581

La Festa delle Famiglie a Porta Nevia – 2025 | Porta Nevia Residenza Universitaria a Roma, Campus Bio-Medico Roma Tre